Praticare il fondo in Val Gardena
C’è chi con gli sci ai piedi preferisce ascoltare il crepitio della neve nell’ovattata atmosfera del bosco. Suoni attutiti dalla soffice coltre nevosa che nasconde il sottobosco. Intorno solo una calma quasi irreale.
Rapido e leggero lo sciatore scivola in mezzo agli alberi con la sua elegante falcata. Lo sci di fondo regala spesso a chi lo pratica queste sensazioni uniche, adatte a chi ama stare lontano dalla confusione delle piste più affollate.
Molte sono le piste per praticare lo sci di fondo in Val Gardena, da Passo Sella bastano pochi chilometri di automobile per raggiungerle. Sono percorsi attrezzati per principianti e sciatori esperti che permettono di sciare sia con la tecnica classica che con lo skating, lo stile moderno.
Dolomiti NordicSki: il più grande carosello di sci di fondo d’Europa
La Val Gardena ospita un tratto del Dolomiti NordicSki il più grande carosello di sci di fondo d’Europa. Quasi 1000 km di piste per il fondo, accessibile con uno skipass unico e innevate costantemente a partire da Dicembre.
Ogni tracciato del circuito riceve quotidianamente la manutenzione necessaria per avere condizioni di sicurezza e di fruibilità ideali a tutti gli utenti.