La Val Gardena è una delle valli più famose e affascinanti dell’Alto Adige, ed è raggiunta ogni anno da moltissimi turisti da ogni parte del mondo che vogliono visitarla e conoscerne la cultura. Oltre alla natura e ai paesaggi, anche i numerosi paesi sono mete turistiche molto ambite e attraggono curiosi e viaggiatori.
Ortisei, il cuore della Val Gardena
Ortisei è il paese più popolato della Val Gardena. Durante l’estate è possibile visitare Ortisei passeggiando nella zona pedonale, un luogo d’incontro e di shopping. Oppure potete visitare le tante chiese storiche e i musei. D’inverno l’attrazione principale è costituita dal tradizionale mercatino di Natale.
Selva Gardena, circondato dalle montagne
L’abitato di Selva Gardena si trova ai piedi di quattro dei gruppi montuosi più famosi della zona: lo Stevia, il Cir, il Sella e il Sassolungo. D’estate è meta privilegiata dai turisti che amano le escursioni in montagna, mentre d’inverno sono gli sciatori ad affollare le piste della zona.
Santa Cristina Valgardena
Santa Cristina Valgardena si trova a metà strada tra i paesi di Ortisei e Selva Gardena. Anche Santa Cristina è un rinomato centro turistico della valle. Il paese è famoso soprattutto per le sue architetture religiose e militari. La Bergkapelle è una piccola chiesa costruita sul Monte Pana dall’architetto austriaco Franz Baumann negli anni Trenta in stile Bauhaus. Mentre Castel Gardena (Fischburg) è un castello costruito per volere dei conti Wolkenstein per scopi abitativi e difensivi.