Il paradiso dei bikers
Pronti per un bel giretto in moto sulle Dolomiti?
I tornanti e le curve che portano ai 2252 metri d’altezza di Passo Sella sono una vera e propria manna per gli amanti del mototurismo. Mentre si sale dal fondovalle verso il valico, lo splendido paesaggio dolomitico ci si staglia davanti agli occhi.
Dapprima si sfreccia attraverso il verde di prati e boschi alpini, e più si sale più il paesaggio si fa brullo e aspro, man a mano che le Torri del Gruppo del Sella escono allo scoperto.
In moto da Bolzano al Passo Sella
Uno dei giri in moto più amati dai bikers che vogliono raggiungere il Passo Sella parte dalla città di Bolzano.
Procedete verso Nord e imboccate la stretta Val D’Ega per raggiungere il passo di Costalunga. Da qui scendete in Trentino, verso la Val di Fassa e raggiungete il paese di Canazei. Da qui partono i 19km di salita che vi porteranno a Passo Sella. Una volta arrivati potete scendere lungo la Val Gardena e rientrare a Bolzano.
Da Belluno al Passo Sella in motocicletta
Passo Sella è raggiungibile in motocicletta anche dalla cittadina veneta di Belluno. L’itinerario mototuristico passa prima per il Passo Rolle attraverso le valli del Primiero e di Fiemme e si conclude a Bressanone dopo aver attraversato anche i passi Pordoi e Falzarego.
Il giro dei 4 passi in motocicletta
Questo itinerario è senza dubbio il più impegnativo e suggestivo tra quelli che vi proponiamo. La partenza del giro dei 4 passi è Arabba in provincia di Belluno. Da qui salite verso il Passo Campolongo che collega Veneto e Trentino. Attraverso il passo raggiungete la Val Badia per salire ai 2121 metri del Passo Gardena. Seguite la strada e inerpicatevi sui tornanti che vi porteranno a Passo Sella. Concludete il giro raggiungendo il passo Pordoi e le pendici della Marmolada.